Una delle principali motivazioni per cui le persone smettono di allenarsi o di frequentare una palestra è perché si pongono sin dall’inizio obiettivi irraggiungibili forti dell’entusiasmo e dei buoni propositi iniziali. Come non è realistico pensare di riuscire a perdere 4 kg in cinque giorni così non lo è neppure cercare di sollevare 40 kg al primo tentativo per quanto di corporatura robusta. Il segreto per evitare di cadere in questa trappola è quello di porsi obiettivi sostenibili per non rimanere delusi.
Raggiungere gli obiettivi prefissati aiuta a mantenersi motivati da un costante miglioramento fatto a piccoli passi efficaci.
Sean Keogh, esperto di fitness, autore di numerosi libri sull’argomento, ha elaborato un metodo efficace e motivante che riportiamo di seguito.
Fissa degli obiettivi SMART entro 30 giorni.
Lavora per 1 mese, se li hai raggiunti, ne stabilisci dei nuovi e così via.
I miglioramenti raggiunti manterranno alta la tua motivazione
a vantaggio del tuo benessere psico-fisico.
S | M | A | R | T |
SPECIFICO “Voglio correre per 15 minuti sul tapis roulant a velocità moderata” |
MISURABILE “Intendo 15 minuti, non 10 perché sono stanca o 20 se mi sforzo” |
ATTUALIBILE “Nelle giornate in cui sono in forma sono in grado di allenarmi per 10 minuti” |
REALISTICO “Ho visto persone che, in breve tempo, hanno aumentato la durata dell’allenamento. Anch’io posso farlo.” |
TENACE “Voglio raggiungere il mio obiettivo entro 30 giorni correndo 3 volte alla settimana.” |
Keogh S – Tonificazione completa. Il diario degli allenamenti e dei progressi raggiunti. Edizioni Red, 2009
8 consigli per iniziare bene e …. continuare meglio
1 | Registra i tuoi progressi. Carta canta. Leggerli a posteriori ti incoraggerà a continuare con nuove sfide. |
2 | Appunta i tuoi obiettivi sul frigorifero o sullo specchio in bagno, comunque in un luogo ben in vista. Vederli sarà di sprone ogni giorno. |
3 | In questo periodo ti manca proprio la voglia di fare qualsiasi attività?! Prenditi una sacrosanta pausa. Un periodo di riposo può ricaricarti e restituirti lo slancio … ma non aspettare troppo! |
4 | Allenati con qualche amico/a. In compagnia è più divertente e stimolante e si può anche fare qualche piccola sfida per spronarsi a vicenda. |
5 | Pensa positivo e lavora sui tuoi miglioramenti. |
6 | Sperimenta nuovi attrezzi o attività diverse. Cambiare è un altro segreto per non annoiarsi e trovare nuovi stimoli. |
7 | Se di solito ti alleni a casa, prova anche per un ciclo di lezioni o per un weekend a iscriverti a un corso in palestra. Anche incontrare persone nuove può essere stimolante e renderti più divertente la lezione di attività fisica. |
8 | Lasciati coinvolgere dalle attività della palestra. Adesso ce ne sono davvero per tutti i gusti, tutte le tasche e tutti i livelli di allenamento. |
Fonte
- Keogh S – Tonificazione completa. Il diario degli allenamenti e dei progressi raggiunti. Edizioni Red, 2009